Il banco di una ferramenta, come deve essere?

Se avete  una ferramenta e colori o un’attività di ricambistica o assistenza e riparo merci, il banco è anche uno strumento di lavoro dove il cliente si interfaccerà a voi sia per le richieste che per la consegna merci. Pertanto è necessario disporre di un bel banco attrezzato per tutte queste esigenze.

Deve essere FORTE, RESISTENTE  per sopportare eventuali pesi dei vostri prodotti, pensate ad esempio a rivestire il top con linoleum o guaina per lo spazio scambio merci .

Stando dietro al bancone dovrete soddisfare le sue esigenze, tipo fare un duplicato di una chiave o vedere in che spazio del vostro magazzino è posizionato l’articolo richiesto per poi consegnarlo.

Deve essere PRATICO, in poco spazio dovete avere tutto sotto mano: PC per controllo merci, REGISTRATORE DI CASSA per gli acquisti,  spazio consegna merce e se è possibile spazio TECA VETRINA. Quest’ultima non è necessaria ma vi aiuterebbe per esporre un riepilogo in miniatura di quello che vendete, piuttosto che il prodotto fiore all’occhiello che volete esibire.

3
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial