Scroll Top

1.5 Banco promozionale, perchè è importante?

L’esposizione della merce non si ferma solo sugli scaffali

ma continua in banchi promozionali o in tavoli espositivi

dedicati alla presentazione di uno o più prodotti.

Non esistono forme giuste e nemmeno misure corrette per questo tipo di banco. Possono, infatti, variare in base al tipo di esposizione che il prodotto necessita.

Banco promoaltezza 80 – 90 cm profondità 60\80 cm lunghezza variabile minimo 90 cm

 

i banchi promo possono avere forme e caratteristiche diverse, di seguito elencate le più utilizzate:

BANCO PROMO PIRAMIDALE : si tratta di espositori merce con una esposizione piramidale a più livelli.

BANCARELLA CON VASCA POZZETTO PROMOZIONALE

BANCARELLA CON VASCA POZZETTO PROMOZIONALE  Possono essere in ferro, in plexiglas o in legno e servono per le offerte last minute dei prodotti in offerta anche diversi tra loro.

TAVOLO ESPOSITIVO sono dei tavoli di varie forme dove sopra il piano possono essere esposte più merci. Alle volte possono essere accoppiati da elementi simili di formati più piccoli per creare più livelli di esposizione.

BANCO VETRINA

BANCO VETRINA  Sono i banchi espositivi che presentano un’area dedicata alla esposizione merce protetta da una barriera trasparente in vetro o in plexiglas.

TAVOLO VINTAGE

TAVOLO VINTAGE: un elemento di stile che si inserisce in un contesto espositivo.

Perchè è importante questa tipologia di esposizione su banchi promozionali?

Esistono numerose tecniche di marketing studiate per migliorare l’esperienza di vendita. Una tra queste riguarda il Branding sensoriale ovvero lo strumento di marketing che spinge a catturare l’interesse del cliente stimolandolo in alcuni o addirittura in tutti i suoi 5 sensi.

 

Un linguaggio commerciale creativo che sfrutta gli stimoli sensoriali che il prodotto, esposto in un certo modo, è in grado di indurre nel cliente.

Secondo lo studio del Visual Merchandising, infatti, esistono un insieme di operazioni utili a collocare un prodotto in un contesto che colpisca il cliente in diversi modi contemporaneamente.

 

Per questi stimoli sensoriali si punta ai tutti i 5 sensi che l’uomo ha a disposizione:

  • Vista: è la più importante in quanto giunge per prima al consumatore, tutto deve essere ben visibile con uno sguardo.
  • Udito: l’utilizzo di musiche o suoni che rappresentino la filosofia della marca.
  • Olfatto: grazie all’utilizzo di fragranze si stimolano i ricordi libici nel cervello del consumatore.
  • Gusto: grazie alla possibilità dell’assaggio si avvicina il prodotto al consumatore.  Questo è usato specialmente per brand di cibo o bevande.
  • Tatto: fondamentale per poter abbattere la barriera tra consumatore e produttore; tutta la merce deve essere “toccabile”, dall’abbigliamento al tecnologico.

e adesso che tutto è un pò più chiaro,

buona fortuna per la scelta

del banco ideale alla vostra attività!

TORNA AGLI ACQUISTI!

VAI ALLA SEZIONE BANCHI PROMO IN VENDITA

0

Post Correlati

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial